Peso | 1 kg |
---|---|
Composizione | 100% Piedirosso |
Sistema di allevamento | Guyot e doppio Guyot |
Fermentazione | in acciaio |
Affinamento | in acciaio |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Abbinamenti | pasta al ragù, piatti di carne, braciole di punta di costata, trippa e con pignatiello e vavella. |
Gruccione Piedirosso D.o.p. annata 2021
Gruccione, dal nome dell’uccello dai mille colori, tipico dell’area puteolana è vino di grande tradizione. Deriva da uno dei più apprezzati vitigni campani fin dall’antichità: il Piedirosso, anche detto localmente “Pèr’e Palummo”.
€17.00
Specifiche vinoNote di gusto
Piedirosso Campi Flegrei D.O.P.
Gruccione
Gruccione, dal nome dell’uccello dai mille colori, tipico dell’area puteolana è vino di grande tradizione. Deriva da uno dei più apprezzati vitigni campani fin dall’antichità: il Piedirosso, anche detto localmente “Pèr’e Palummo”. È prodotto
nella zona del Vulcano Solfatara, una delle più ricche bellezze naturalistiche del golfo di Napoli. Antiche eruzioni vulcaniche hanno conferito oggi alle uve coltivate su Monte Spina sapori e aromi del tutto originali, rivelandone l’odore intenso e caratteristico. Questo dono della natura si presenta al palato asciutto e armonico con una importante persistenza.